Note sull'autore

Questo spazio vuole ricordare Calogero Puzzanghera (Riesi CL 19 maggio 1928 - Carbonia CA 11 dicembre 2009).

Da lettore severo quale era, non si è mai prodigato per divulgare le sue poesie, che era solito custodire a lungo in un cassetto. Poesie quasi sempre ricche di ricordi e incentrate nei luoghi natii, Riesi e la Sicilia, che solo poco prima della scomparsa lo hanno riscoperto quando un amico riesano lo ha rivelato ai suoi concittadini, che gli riconobbero due premi letterari nel 2008. A partire dagli anni '50 ha pubblicato questi libretti di poesie e molte recensioni.

Autodidatta, lettore appassionato anche dei classici e intenditore di musica classica, di tradizione socialista, fu un cristiano di estrazione protestante. All'età di undici anni, nel 1939, si dovette trasferire in Sardegna a Carbonia con la famiglia, per seguire il padre muratore in cerca di affari. Risiedette qui per il resto della vita lavorando come impiegato. Non ebbe figli e fu sposato per un breve periodo.

Roberto Puzzanghera, 9 luglio 2011